Tempo di lettura stimato: 4 minuti
L’Università Orientale di Napoli ha indetto un concorso per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 3 posti relativi all’area tecnico-scientifica ed elaborazione dati. La selezione è aperta ai diplomati e il termine per presentare domanda di ammissione è il 25 Luglio 2022.
Prima d’illustrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Università Orientale Napoli per tecnici e su tutti gli altri concorsi banditi in Italia ti basta attivare il servizio notifiche su ChatBot Telegram.
Se il Concorso Università Orientale Napoli non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi in Campania oppure a tutti i bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorso Università Orientale Napoli per tecnici – Come funziona e come partecipare
Posti e profili disponibili
Il bando di concorso prevede 3 posti
Si, sono assunzioni a tempo indeterminato.
Sì presso le sedi dell’Università Orientale.
Nell’area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
Requisiti di partecipazione
No, questo concorso non presenta limiti d’età.
Il concorso è aperto ai diplomati.
Prove del concorso – Cosa studiare
Sono previste due prove concorsuali (una scritta e una orale); nel caso in cui il numero dei candidati ammessi sia superiore a 50 l’amministrazione si riserva la possibilità di effettuare anche una prova preselettiva.
– utilizzo avanzato degli strumenti dell’architettura dei sistemi di comunicazione;
– funzionamento generale dei motori di ricerca – ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) – CMS Open Source – applicazioni per dispositivi mobili – comunicazione multimediale – creazione dei contenuti (copywriting) – scrittura sul web (web writing);
– programmi informatici più diffusi (Microsoft Office, Suite Adobe);
– capacità di aggiornamento e apprendimento in una logica di Lifelong Learning;
– capacità di erogazione del servizio di help desk telefonico e di “problem solving” adeguato al profilo;
– codice dell’Amministrazione Digitale (D.lgs. n° 82/2005) e successive modifiche e integrazioni nonchè trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679;
– legislazione universitaria con particolare rilevanza allo Statuto ed i Regolamenti di Ateneo.
Il candidato dovrà altresì avere una buona conoscenza di una lingua straniera da scegliere tra quella inglese, francese, spagnola e tedesca.
Come inoltrare la domanda e dove trovare il bando
La domanda per il Concorso Università Orientale Napoli per tecnici deve essere compilata tramite l’apposito procedura on line disponibile qui.
Per poter partecipare è necessario pagare una quota d’iscrizione di 20 euro.
Prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando di concorso e tutte le altre comunicazioni presenti sulla pagina ufficiale.
Il termine di partecipazione scade alle ore 23:59 del 25 Luglio.
Concorso tecnici Orientale – Come studiare per le prove previste dal bando
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso tecnici Orientale, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Corsi online
Ti consigliamo inoltre di seguire i corsi online che trovi sulla piattaforma di formazione a distanza per concorsi pubblici.
Manuali
Infine ti consigliamo di utilizzare i manuali relativi alle materie indicate dal bando.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso tecnici Università Orientale di Napoli potrebbero interessarti anche gli altri concorsi in scadenza oppure i concorsi in arrivo.
- Concorso Regione Lazio Centri per l’Impiego 2022 – 544 posti disponibili – Per diplomati e laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Come studiare per la scritta
- Concorso Comune di Napoli 2022 – 1394 posti per laureati e diplomati
- Concorso Presidenza della Repubblica 2022 – 20 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 1796 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Comune Torre del Greco 2022 – 25 posti per vari profili professionali
- Concorsi Roma Asili Nido 2022 – 1150 nuovi posti in arrivo per Educatori
- Concorso Università Genova 2022 – 16 posti per amministrativi per diplomati
- Concorso Dirigenti Scolastici 2022 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso INPS 2022 – 1858 Funzionari Consulenti di Protezione Sociale – Come studiare per la prova orale
- Organismo Indipendente Valutazione (OIV) – Come poterci lavorare – La Guida
- Concorso Tenente Aeronautica Militare 2022 – 16 posti per laureati
- Concorsi Amministrativi ASL Bari 2022 – 45 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso Funzionari Segretariato Generale Giustizia Amministrativa 2022 – 23 posti disponibili – Solo per laureati
- Concorsi Centri Impiego Piemonte 2022 – 165 posti – Per diplomati e laureati
- Concorso Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato 2022 – 94 amministrativi giuristi
- Concorso Tenente Forestale Arma dei Carabinieri – 11 posti
- Concorso Carabinieri 2022 – 4189 Allievi Carabinieri – Aperto ai civili
Commenta per primo