Tempo di lettura stimato: 3 minuti
Ecco finalmente nuove opportunità di lavoro e formazione, lavorare nella Pubblica Amministrazione 2022 – È infatti oggi possibile, sono in arrivo dottorati e tirocini.
In relazione a ciò ti mostreremo tutti i dettagli su come funziona e come partecipare ai nuovi programmi di formazione.
Se Lavorare nella Pubblica Amministrazione 2022 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice
Lavorare nella Pubblica Amministrazione 2022 – Tutti i dettagli
Perché sono stati avviati questi nuovi programmi di formazione?
L’accordo per i 2 nuovi programmi di tirocinio e dottorato chiamati: “Tirocinio inPA” e “Dottorato inPA”, è arrivato tramite la Conferenza Stato-Regioni sullo schema di Decreto ministeriale per l’istituzione di due programmi per esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti.
Attualmente viene valutata anche l’ideazione di percorsi formativi per diplomati non iscritti a corsi di laurea.
Come funziona il Tirocinio
Al programma “TirocinioinPA” sono destinati 400mila euro per l’anno 2022, e prevede lo svolgimento di tirocini curricolari di 6 mesi, per la redazione della tesi di laurea magistrale.
Sì, il tirocinio prevede un’indennità di partecipazione che sarà definita dai relativi bandi.
Al TirocinioinPA, possono accedere studenti con età inferiore ai 28 anni:
– iscritti ai corsi di laurea magistrale, e con media voto non inferiore a 28/30, in possesso del 30% dei crediti formativi previsti dal ciclo di studio;
– iscritti ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico, con media voto non inferiore a 28/30 e in possesso del 70% dei crediti formativi previsti.
Come funziona il Dottorato
Innanzitutto, al programma “DottoratoinPA” sono destinati 600mila euro all’anno per l’attivazione di 20 contratti e introduce il contratto di apprendistato di terzo livello nella Pubblica Amministrazione.
È un tipo di contratto legato al conseguimento del dottorato di ricerca.
Il contratto di apprendistato prevede una retribuzione di 30.000 euro lordi annui.
Per la partecipazione al DottoratoinPA, è richiesto:
– essere cittadini italiani;
– o cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
– o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
È necessario inoltre, avere massimo 29 anni ed essere in possesso di laurea magistrale con voto di laurea non inferiore a 105/110.
Come Candidarsi
Per aderire a uno dei due programmi: TirocinioinPA e DottoratoinPA, si dovrà attendere la partenza delle 2 iniziative.
L’adesione avverrà tramite il Portale ufficiale della Pubblica Amministrazione.
Il Portale Reclutamento inPA è un sito web tramite il quale è possibile consultare i concorsi pubblici attivi in Italia o effettuare una ricerca delle opportunità lavorative nella PA.
Per maggiori informazioni, leggi questo approfondimento dedicato.
Altri Concorsi in Primo Piano e di Prossima uscita
Oltre a Lavorare nella Pubblica Amministrazione 2022, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Regione Lazio Centri per l’Impiego 2022 – 544 posti disponibili – Per diplomati e laureati
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Come studiare per la scritta
- Concorso Comune di Napoli 2022 – 1394 posti per laureati e diplomati
- Concorso Presidenza della Repubblica 2022 – 20 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Comune Torre del Greco 2022 – 25 posti per vari profili professionali
- Concorso Università Genova 2022 – 16 posti per amministrativi per diplomati
- Concorso INPS 2022 – 1858 Funzionari Consulenti di Protezione Sociale – Come studiare per la prova orale
- Organismo Indipendente Valutazione (OIV) – Come poterci lavorare – La Guida
- Concorso Tenente Aeronautica Militare 2022 – 16 posti per laureati
- Concorsi Amministrativi ASL Bari 2022 – 45 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso Funzionari Segretariato Generale Giustizia Amministrativa 2022 – 23 posti disponibili – Solo per laureati
- Concorsi Centri Impiego Piemonte 2022 – 165 posti – Per diplomati e laureati