Concorso Policlinico Milano Infermieri, Ostetriche e Tecnici – Graduatorie finali

Scopri le graduatorie!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Policlinico Milano Infermieri, Ostetriche e Tecnici 2024 - 75 posti aperti per laureati

Il Policlinico di Milano ha pubblicato le graduatorie finali relative ai concorsi per diversi profili sanitari, tra cui Infermieri, Ostetriche e Tecnici Sanitari. Si tratta di una fase cruciale del processo di selezione che consente di individuare i candidati idonei all’assunzione nei rispettivi ruoli all’interno dell’importante struttura ospedaliera lombarda. L’uscita delle graduatorie rappresenta un momento molto atteso da parte di chi ha partecipato alle selezioni, avendo già superato le prove previste dai singoli bandi. Di seguito riportiamo i dettagli delle graduatorie disponibili, con informazioni utili per la consultazione e per i prossimi passi.

Resta aggiornato su questo concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con gli altri candidati. Grazie a questi strumenti, potrai ricevere notizie in tempo reale, suggerimenti utili per la preparazione e potrai interagire con persone che stanno affrontando la tua stessa esperienza.

Se il Concorso Policlinico Milano Infermieri, Ostetrici e Tecnici 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Asl e aziende ospedaliere o agli Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il bando prevede la copertura di 75 posti per diversi profili sanitari:

– 10 posti per ostetriche;
– 5 posti per infermieri pediatrici;
– 10 posti per tecnici sanitari di radiologia medica;
– 10 posti per tecnici sanitari di laboratorio biomedico;
– 40 posti per infermieri.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

I posti di lavoro sono collocati presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, una delle strutture sanitarie più prestigiose e importanti della Lombardia. Questo ospedale offre un ambiente altamente professionale e all’avanguardia, dove i candidati selezionati avranno la possibilità di crescere professionalmente e contribuire al miglioramento dei servizi sanitari.

I posti sono a tempo determinato?

No, i posti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno. Questo significa che coloro che supereranno il concorso avranno la possibilità di ottenere una posizione stabile e continuativa, garantendo una sicurezza lavorativa di lungo termine. Le posizioni a tempo indeterminato rappresentano un’opportunità importante per chi desidera stabilità economica e professionale, specialmente in un settore così cruciale come quello sanitario.

Come si sono svolte le prove?

Quante prove sono state previste dal concorso?

Il concorso prevedeva le seguenti prove:

– Prova scritta: su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso.
– Prova pratica: nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta. Questa prova mira a valutare la capacità pratica del candidato e la sua competenza nell’eseguire procedure specifiche.
– Prova orale: su argomenti attinenti al profilo a concorso.

Dove scaricare il bando e le graduatorie finali?

Dove trovo il bando?

Trovi qui il bando di concorso e le graduatorie dei vincitori:

Infermieri;
Tecnici di Laboratorio Biomedico;
Tecnici di Radiologia;
Pediatrici;
Ostetriche.

Come restare aggiornati?

Per restare aggiornato su questo concorso, puoi iscriverti ai seguenti canali.

👪 Gruppo Facebook
👪 Gruppo Telegram
🤖 ChatBot Telegram
📰 Pagina ufficiale del concorso

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Policlinico Milano ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.