Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Nuove interessanti opportunità lavorative in Campania, grazie ai Concorsi Comune di Caivano 2023, di fatti l’ente territoriale della città metropolitana di Napoli, ha bandito due concorsi per vari profili professionali, il primo per 15 posti per istruttore di vigilanza e istruttore direttivo di vigilanza, il secondo da 16 posti, per istruttore direttivo tecnico, istruttore direttivo tecnico ambientale, istruttore direttivo informatico, istruttore direttivo assistente sociale e infine educatore scolastico. Per partecipare è necessario il diploma o laurea a seconda del profilo per cui si intende concorrere. Inoltre per partecipare hai tempo sino al 16 Dicembre 2023.
Prima di mostrarti come funzionerà la procedura concorsuale, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Caivano ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati dei Concorsi a Caivano puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso Comune di Caivano 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorsi Comune di Caivano 2023 – Come funzionano e come partecipare
Posti e maggiori dettagli
In totale, i posti sono 31.
I 31 posti sono così suddivisi:
– Il primo bando per 15 posti prevede la selezione di:
– 13 posti per istruttore di vigilanza;
– 2 posti per istruttore direttivo di vigilanza.
– Il secondo bando per 16 posti prevede la selezione di:
– 6 posti di istruttore direttivo assistente sociale;
– 6 posti di educatore scolastico;
– 2 posti di istruttore direttivo tecnico;
– 1 posto di istruttore direttivo tecnico ambientale;
– 1 posti di istruttore direttivo informatico.
Si i posti sono tutti a tempo pieno e indeterminato.
Requisiti di partecipazione e iter dei concorsi
Per partecipare ai concorsi banditi dal comune di Caivano nel 2023 bisogna essere in possesso di specifici titoli di studio o lavorativi reperibili nei bandi presenti a fine articolo
I concorsi saranno gestiti dal Formez, per consultare l’annuncio ufficiale sul portale clicca qui.
Prove e materie dei concorsi – Cosa studiare
Per alcuni dei profili è prevista una prova preselettiva sulla base del numero di domande di partecipazione pervenute.
Successivamente i candidati saranno sottoposti ad:
– prova scritta;
– prova orale.
La prova scritta, distinta per i codici concorso consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti e si articolerà sulle materie previste dall’articolo 6 del bando presente a fine articolo.
La prova scritta, distinta per i codici concorso consisterà in un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti e si articolerà sulle materie previste dall’articolo 6 del bando presente a fine articolo.
di seguito l’elenco delle materie comuni da studiare:
– Elementi di diritto costituzionale;
– Diritto amministrativo (procedimenti amministrativi, trasparenza, accesso agli atti, anticorruzione, codice dei contratti pubblici, protezione dei dati personali, disciplina del lavoro pubblico, responsabilità dei dipendenti pubblici, ordinamento degli enti locali);
– Diritto penale (reati contro la pubblica amministrazione);
– Lingua inglese (livello B1);
– Uso delle tecnologie informatiche e competenze digitali.
Per le materie specifiche ti consigliamo di leggere attentamente i bandi.
A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,25 punti.
Inoltre 8 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
A ciascuna risposta è attribuito il seguente punteggio:
– risposta esatta: +0,75 punti;
– mancata risposta: 0 punti;
– risposta errata: -0,25 punti.
Inoltre 7 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti
nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. I quesiti descriveranno situazioni concrete
di lavoro, rispetto alle quali si intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro
di decidere, tra alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata.
A ciascuna risposta è attribuito in funzione del livello di efficacia il seguente punteggio:
– risposta più efficace: +0,75 punti;
– neutra: +0,375 punti;
– risposta meno efficace: 0 punti.
La prova orale la quale consisterà in un colloquio finalizzato ad accertare la conoscenza delle materie previste dal bando e a valutare le capacità di elaborazione di soluzioni mediante la discussione di situazioni concrete e la capacità di fornire la composizione di problemi e di criticità operative.
Come partecipare
Le domande di partecipazione ai Concorsi Comune di Caivano 2023 devono essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il portale inPa reclutamento.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione i bandi e qualsiasi altra comunicazione riportata sulle rispettive pagine ufficiali.
– Bando istruttore di vigilanza;
– Bando altri profili.
Si, per la partecipazione ai concorsi dovrà essere effettuato il versamento della tassa di concorso di € 10 da effettuare seguendo le istruzioni operative presenti nei rispettivi bandi.
Si, qualora il candidato intenda presentare domanda di partecipazione per più codici di concorso il versamento della quota di partecipazione deve essere effettuato per ciascun codice concorsuale.
La pubblicazione dei bandi è attesa per il 16 Dicembre 2023.
Concorsi Comune di Caivano 2023 – Come iniziare a studiare per i bandi in arrivo
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Comune di Caivano avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per questo motivo, ti consigliamo una serie di strumenti didattici complementari tra loro, che ti consentiranno di arrivare preparato alla prova.
Simulatore
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie più richieste nei Concorsi Pubblici.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune di Caivano, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie previste ti consigliamo oltre ai manuali specifici.
Polizia Locale
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti – Software on line con migliaia di quiz
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e corsi di aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Illecito amministrativo – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale) – Online: espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa di interesse
Educatori e Assistenti Sociali
L’assistente sociale – Manuale Completo
Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Teoria e Quiz – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Nozioni di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Nozioni di diritto civile (persone e famiglie) e diritto penale (reati contro la P.A.) – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale e sociologia – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico) – Software per la simulazione delle prove – Espansioni semplificate online per chi non ha mai studiato diritto Online – Approfondimenti – Normativa di interesse
Istruttori tecnici e Informatici
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Enti Locali Area Tecnica – Categorie C e D – Quiz commentati
Per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo (procedimento, atti, documentazione, CAD, trasparenza e anticorruzione, diritto di accesso, protezione dei dati personali) – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la P.A. – Diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Estimo – Catasto – Topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – Con Software per la simulazione della prova d’esame
Manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Area Tecnica Enti Locali Categorie C e D – Per tutte le prove
Manuale per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo (procedimento, atti, documentazione, CAD, trasparenza e anticorruzione, diritto di accesso, protezione dei dati personali) – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la P.A. – Nozioni di diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Elementi di estimo – Normativa essenziale in materia di catasto – Elementi di topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni – Risorse online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto Espansioni di approfondimento e normative
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2023
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Concorsi Comune di Caivano – Aggiornamenti, gruppi di studio e assistenza
Per restare aggiornato sui Concorsi Caivano 2023 e conoscere gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot Telegram;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Inoltre se necessiti di assistenza per questo concorso chiedi al nostro servizio assistenza su Messenger o su Telegram.
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro blog.
Commenta per primo