Manuale di preparazione per tutti i profili - Teoria e Quiz • Diritto costituzionale con riferimento al Titolo V della Costituzione • Diritto amministrativo con riferimento ad accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico • Diritto degli Enti locali • Statuto e Ordinamento di Roma Capitale - Con SOFTWARE
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2020, n. 61 Roma Capitale ha indetto un concorso per complessivi 1.512 posti ripartiti tra Dirigenti, laureati e diplomati.
I bandi pubblicati sono, infatti, tre:
– il primo, diretto all’assunzione di 42 Dirigenti così ripartiti:
– 32 Dirigenti Amministrativi – Codice concorso CUDA/RM 2
– 10 Dirigenti Tecnici – Codice concorso CUDT/RM
– il secondo (laureati), per il conferimento di 420 posti per l’accesso alla Categoria D suddivisi tra i seguenti profili professionali:
– 100 Funzionari Amministrativi – Codice concorso FAMD/RM
– 80 Funzionari Servizi Tecnici – Codice concorso FSTD/RM
– 80 Funzionari Educativi Scolastici – Codice concorso CUFE/RM
– 140 Funzionari Assistenti Sociali – Codice concorso FESD/RM
– 20 Funzionari Avvocati – Codice concorso FAVD/RM
– il terzo (diplomati), per l’assunzione di complessive 1.050 unità così ripartite:
– 250 Istruttori Amministrativi – Codice concorso CUIA/RM
– 200 Istruttori Tecnici Costruzioni, Ambiente e Territorio – Codice concorso CUIT/RM
– 100 Istruttori Servizi Informatici e Telematici – Codice concorso CUIS/RM
– 500 Istruttori Polizia Locale – Codice concorso CUIP/RM.
Questo Manuale, costituito da due Tomi, costituisce un indispensabile strumento per la preparazione alla prova preselettiva, comune a tutti i profili professionali, che consiste in un test composto da quesiti a risposta multipla diretti a verificare la capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale nonché a verificare la conoscenza di materie specialistiche.
Questo Tomo II contiene la trattazione teorica e i relativi quiz delle materie specialistiche oggetto della prova preselettiva, che sono:
– Diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione;
– Diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico;
– Diritto degli enti locali, con particolare riferimento allo statuto e all’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale.
Grazie al software online, che contiene sia i quiz delle discipline giuridiche sia quelli di logica, è possibile cimentarsi in infinite simulazioni in vista della prova preselettiva.
Arricchiscono il testo numerose espansioni online di approfondimento.
Per completare la preparazione alla prova preselettiva è necessario lo studio del Tomo I di questo libro: “Concorso Comune di Roma 1.512 posti. La prova preselettiva-Logica Ripam”.