
Teoria e Quiz per il profilo: 360 Funzionario della professionalità pedagogica – Ordinamento penitenziario con particolare riferimento al D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448; D.Lgs. 28 luglio 1989, n. 272; D.Lgs. 02 ottobre 2018, n. 121 – Elementi di pedagogia dell’età evolutiva con particolare riferimento ai fenomeni della devianza e della marginalità – Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari – Logico deduttiva e ragionamento critico-verbale – Quesiti situazionali – con Software per la simulazione della prova d’esame – con Espansioni online
Il manuale Concorso Funzionari Ministero della Giustizia 2023 è indirizzato a quanti devono sostenere la prova scritta consistente in quiz a risposta multipla del concorso .
In aderenza al programma di esame per funzionari pedagogici il libro è così strutturato:
Parte I – Ordinamento penitenziario con particolare riferimento al D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448; d.lgs. 28 luglio 1989, n. 272; d.lgs. 02 ottobre 2018, n. 121
Parte II – Elementi di pedagogia dell’età evolutiva con particolare riferimento ai fenomeni della devianza e della marginalità
Parte III – Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari
Parte IV – Quiz di logica
Parte V – Quesiti situazionali
Parte VI – Questionari
Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online:
– espansioni semplificate di diritto penale e procedura penale che consentono a coloro che non hanno mai studiato il diritto di inquadrare meglio l’ordinamento penitenziario;
– approfondimenti e normativa di interesse;
– un software con quiz a risposta multipla sulle materie oggetto della prova scritta per esercitarsi con infinite simulazioni della prova scritta.