Assunzioni Edilizia Acrobatica 2023 – 400 posti di lavoro in Italia

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Assunzioni Edilizia Acrobatica 2023 - 400 posti di lavoro in Italia

Nel corso del 2023, il settore dell’edilizia acrobatica in Italia presenta un’opportunità straordinaria per chi è alla ricerca di nuove assunzioni. Con ben 400 posti di lavoro disponibili, l’industria sta vivendo una fase di crescita eccezionale, offrendo prospettive interessanti per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito dell’edilizia in posizioni avvincenti e dinamiche. Questa tendenza positiva apre porte a candidati provenienti da diverse esperienze professionali, poiché il settore cerca figure capaci di contribuire al progresso delle attività edili ad altezza.

In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.

Se le Assunzioni Edilizia Acrobatica 2023 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre offerte di lavoro, alle Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.


Assunzioni Edilizia Acrobatica 2023 – Tutti i Dettagli

Informazioni sull’azienda e sulle assunzioni

Cos’è l’Azienda Edilizia Acrobatica?

L’Azienda Edilizia Acrobatica è un’organizzazione specializzata nel fornire servizi di costruzione e manutenzione attraverso l’impiego di tecniche acrobatiche e soluzioni innovative. Questo tipo di azienda si concentra su lavori che richiedono accesso a luoghi difficilmente raggiungibili o in altezze considerevoli, come facciate di edifici, strutture complesse, torri e ponti. Utilizzando tecniche avanzate di corda e attrezzature specializzate, l’azienda edilizia acrobatica è in grado di eseguire lavori di costruzione, riparazione e manutenzione in modo sicuro ed efficiente, riducendo al minimo l’uso di ponteggi o altre strutture tradizionali.

Dove interviene l’edilizia acrobatica?

Questo tipo di azienda è particolarmente utile in situazioni in cui l’accesso convenzionale sarebbe difficile, costoso o pericoloso. Le competenze chiave di un’azienda edilizia acrobatica includono la pianificazione e l’esecuzione di lavori in altezza, l’installazione di elementi strutturali, la pulizia e la manutenzione di superfici esterne di edifici e molto altro. Queste aziende spesso impiegano personale altamente addestrato e certificato nell’uso delle tecniche acrobatiche e delle attrezzature coinvolte.

Dove è la sede dell’azienda Edilizia Acrobatica?

Sul territorio nazionale è presente con oltre 70 aree operative, dislocate nelle principali città d’Italia, presso le quali lavorano più di 1000 addetti.

Profili ricercati

Quali tipi di posizioni lavorative saranno interessate dalle nuove assunzioni?

In vista delle prossime opportunità lavorative offerte da Edilizia Acrobatica in Italia, è probabile che le assunzioni coinvolgeranno una serie di profili altamente qualificati che solitamente sono parte integrante del team aziendale.
Tra i profili maggiormente ricercati dall’azienda, figurano professionisti quali:
– muratori acrobatici;
– muratori e operai edili con competenze specifiche;
– responsabili tecnici e commerciali;
– assistenti tecnici;
– elettricisti specializzati nel settore fotovoltaico;
– addetti multiservizi polivalenti;
– consulenti commerciali;
– impiegati amministrativi;
– assistenti alla formazione;
– addetti al back office;
– social media manager.

Piano di crescita Azienda Edilizia Acrobatica

Cosa prevede il piano di crescita?

Da oltre tre decenni, l’Edilizia Acrobatica ha solcato l’orizzonte professionale. Sin dal suo debutto nei mercati Euronext Growth di Milano e Parigi, avvenuto nel 2018 e nel 2019 rispettivamente, l’azienda ha tracciato una traiettoria di crescita impressionante. I risultati sono tangibili: i ricavi hanno sfiorato la notevole cifra di 150 milioni di euro, segno evidente di un’evoluzione significativa. L’impronta di Edilizia Acrobatica si estende ben oltre i confini nazionali, spaziando in territori esteri come Francia, Spagna e altre nazioni, solidificando la sua presenza internazionale. La crescita trascina con sé un aumento delle aree operative, che ora superano quota 125, e ad esse si affiancano circa trenta Point EdiliziAcrobatica, gestiti attraverso una struttura di franchising nel settore dell’edilizia operativa.
Il cuore pulsante di questo sviluppo è il rafforzamento dell’organico aziendale, con Edilizia Acrobatica che investe in maniera continua nell’inserimento e nella formazione di risorse umane di elevata competenza. A livello mondiale, il team conta oltre 2000 collaboratori, un insieme di menti e mani dedicate al progresso dell’azienda. Affinché questa squadra possa prosperare sia professionalmente che personalmente, l’azienda ha dato vita all’Academy Interna EDAC OSM-Partner. Questa iniziativa costantemente fornisce una serie di giornate formative ogni mese, un’occasione che coinvolge tutti i membri del Gruppo. L’Edilizia Acrobatica non è solo una realtà aziendale, ma un ecosistema in cui lo sviluppo costante è la chiave per un futuro ancora più promettente.

Edilizia Acrobatica Italia

Edilizia Acrobatica Italia in Italia?

L’Edilizia Acrobatica in Italia rappresenta un settore in rapida crescita e innovazione nel campo delle costruzioni e della manutenzione. Questo approccio unico coinvolge l’uso di tecniche acrobatiche e soluzioni avanzate per condurre lavori edili in luoghi difficilmente raggiungibili o in altezze considerevoli. L’Edilizia Acrobatica si è dimostrata particolarmente efficace per affrontare sfide complesse che richiedono accesso in aree inaccessibili tramite metodi tradizionali, come la pulizia e la riparazione delle facciate degli edifici, la costruzione su terreni difficili o la manutenzione di strutture in altezza.
In Italia, le aziende specializzate in Edilizia Acrobatica hanno guadagnato notevole riconoscimento grazie alla loro capacità di eseguire lavori in modo sicuro ed efficiente, riducendo i tempi e i costi associati all’installazione, alla manutenzione e alla riparazione di strutture edili. L’utilizzo di tecniche avanzate, quali corde e attrezzature specializzate, ha consentito a queste aziende di svolgere una vasta gamma di compiti, dalla costruzione di ponti e torri alla rimozione sicura di detriti dalle aree difficilmente accessibili.

Edilizia Acrobatica estero

Edilizia Acrobatica è presente anche all’estero?

Si, Edilizia Acrobatica è inoltre operativa in Francia, Spagna, nel Principato di Monaco e negli Emirati Arabi.

Candidatura

Come è possibile candidarsi?

Per coloro che sono interessati alle future opportunità di assunzione presso Edilizia Acrobatica in Italia, è consigliabile visitare la sezione dedicata al reclutamento, accessibile attraverso la pagina “Lavora con noi” sul sito web aziendale. Qui è possibile esaminare le attuali posizioni lavorative disponibili e procedere con la candidatura online, compilando il modulo appositamente predisposto per l’invio del curriculum vitae. Questo spazio è oggetto di aggiornamenti continui, poiché riflette le nuove aperture di posizioni avviate dall’azienda

Cerca lavoro

Se non hai trovato ciò che stavi cercando, utilizza il campo qui sotto per effettuare un’ulteriore ricerca all’interno del blog.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.