SNAM Assunzioni a Piombino 2022 – 1591 posti di lavoro

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Migliaia di assunzioni in arrivo in Toscana, una delle aziende più attive nel settore dello stoccaggio e trasporto di gas naturale, SNAM ha in intenzione di assumere 1591 risorse per la realizzazione del rigassificatore al porto di Piombino nei prossimi anni. In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.

Se le assunzioni SNAM a Piombino 2022 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.


SNAM Assunzioni a Piombino 2022 – Tutti i dettagli

Posti, profili disponibili e dettagli

Cos’è SNAM?

SNAM, o Società Nazionale Metanodotti è una tra i principali operatori attivi nel settore dello stoccaggio e trasporto di gas naturale, ed ha sede a San Donato Milanese costituitasi nel 1953.
Ha una rete di metanodotti di circa 41.000 km, distribuiti tra Italia, Austria, Francia, Grecia e Regno Unito e possiede il 3,5% della capacità di stoccaggio di gas a livello globale. È inoltre, fra i maggiori operatori della rigassificazione di GNL (Gas Naturale Liquefatto). Attiva da oltre 80 anni, SNAM impiega circa 3400 dipendenti.

Quante sono le assunzioni previste?

Circa 1591, con inserimenti diretti, indiretti e anche nell’indotto.

Quali sono le figure ricercate?

La maggior parte delle opportunità lavorative riguarderanno:
– personale per attività Professionali, Scientifiche e di Supporto alle Imprese, che verrà impiegato in maniera significativa sia nella realizzazione che nella fase operativa dell’impianto;
– personale per le attività di costruzione, attivato quasi esclusivamente nella fase di cantiere;
– addetti alle attività di Trasporto e Magazzinaggio, da impiegare in fase operativa e, in particolare, in maniera diretta dal personale a bordo della nave di stoccaggio e rigassificazione.

Come saranno distribuite le assunzioni?

Le risorse previste, saranno ripartite tra:
– 978 unità di personale per la fase di cantiere, da assumere dunque tra giugno 2022 e marzo 2023;
– 613 risorse per l’operatività del rigassificatore, da inserire tra il 2023 e il 2026, con ben 200 assunzioni previste nel corso del solo 2024.

Quali saranno le sedi di lavoro?

Le risorse opereranno tra l’area di Piombino e il territorio della Toscana.

Quando avverranno le assunzioni?

Nell’arco dei 4 anni necessari alla realizzazione dell’impianto.

Inoltrare la Candidatura

Come si inoltra la propria candidatura?

Per inviare la propria candidatura, bisogna attendere l’avvio delle selezioni del personale per il rigassificatore.

Le candidature verranno raccolte tramite la sezione dedicata alle carriere, dove è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online.

Altre Aziende che assumono e opportunità lavorative

Oltre alle assunzioni in SNAM 2022, potrebbero interessarti anche gli annunci di lavoro delle seguenti aziende oppure e i concorsi in scadenza.